Boris (Serie TV)
Boris è una serie televisiva italiana di genere commedia satirica ideata da Mattia Torre, Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo. Trasmessa per la prima volta nel 2007, è diventata rapidamente un cult per il suo umorismo corrosivo e la sua rappresentazione ironica del mondo della televisione italiana.
Trama: La serie segue le vicende di Alessandro, un giovane stagista che entra nel caotico e squallido set di "Gli occhi del cuore 2", una fiction televisiva di bassa qualità. Alessandro si trova quindi immerso in un ambiente popolato da personaggi grotteschi, attori incapaci, registi frustrati e produttori senza scrupoli, che cercano di navigare le difficoltà della produzione televisiva.
Personaggi Principali:
- Alessandro: Lo stagista ingenuo e idealista, interpretato da Alessandro Tiberi. Rappresenta lo sguardo dello spettatore all'interno del mondo dello spettacolo.
- René Ferretti: Il regista, interpretato da Francesco Pannofino. Un personaggio cinico e disilluso, costretto a lavorare su progetti mediocri per sopravvivere. Incarna la crisi%20creativa e il compromesso artistico.
- Arianna: L'aiuto regista, interpretata da Caterina Guzzanti. Organizzativa e pragmatica, cerca di mantenere l'ordine nel caos del set.
- Biascica: L'elettricista, interpretato da Paolo Calabresi. Un personaggio pittoresco e politicamente scorretto, simbolo di un certo tipo di "romanità".
- Stanis La Rochelle: L'attore protagonista, interpretato da Pietro Sermonti. Un attore incapace e narcisista, convinto del proprio talento. Rappresenta la falsità%20nel%20mondo%20dello%20spettacolo.
- Lopez: Il delegato di produzione, interpretato da Antonio Catania. Interessato solo al profitto e al risparmio, incarna la logica%20del%20mercato che pervade la televisione.
Temi:
La serie affronta diversi temi, tra cui:
- La critica alla televisione italiana e alla sua qualità%20mediocre.
- La satira del mondo dello spettacolo e dei suoi personaggi stereotipati.
- Il contrasto tra idealismo e cinismo.
- La difficoltà di realizzare prodotti di qualità in un ambiente dominato dalla logica del profitto.
- Il compromesso artistico.
Stagioni:
- Stagione 1 (2007)
- Stagione 2 (2008)
- Stagione 3 (2010)
- Stagione 4 (2022)
Impatto Culturale: Boris è diventata una serie di culto grazie al suo umorismo tagliente e alla sua capacità di rappresentare in modo realistico e satirico il dietro le quinte della televisione italiana. Ha influenzato il linguaggio e l'immaginario collettivo, introducendo espressioni e personaggi che sono entrati a far parte del lessico comune. Il personaggio di René Ferretti, in particolare, è diventato un'icona della disillusione%20professionale.